Home

Biografie scienza

Lista :
   Agostino d'Ippona, filosofo, vescovo e teologo latino (354-430)
   Alhazen, o Abu 'Ali al-Hasan ibn al-Hasan ibn al-Haytham (Bassora, 965 – Il Cairo, 1038)
   Allen, Paul, informatico statunitense (Seattle, 21-01-1953)
   Anassagora, scienziato greco (Clazomene, 496 a.C. ; Lampsaco, 428 a.C. circa)
   Archimede, matematico, astronomo, fisico e inventore greco (Siracusa, circa 287 a.C. – Siracusa, 212 a.C.)
   Aristotele, biologo e filosofo greco (Stagira, 384 a.C. – Calcide, 322 a.C.)
   Avicenna, medico, filosofo, matematico e fisico persiano (Balkh, 980 – Hamadan, 1037)
   Avogadro, Amedeo, chimico e fisico italiano (Torino, 1776 - 1856)

   Bacone, Ruggero, filosofo, scienziato, teologo ed alchimista inglese (Ilchester, 1214 circa – Oxford, 1294) 
   Becquerel, Antoine Henri, fisico francese (Parigi, 1852 ; Le Croisic, 1908) 
   Bell, Alexander Graham, inventore e scienziato scozzese (Edimburgo, 1847 ; Baddeck, 1922) 
   Bernoulli, famiglia. 1700 (SCIENZA) 
   Bernoulli, Daniel, matematico svizzero (Groninga, 1700 ; Basilea, 1782) 
   Bernoulli, Johann I, matematico svizzero (Basilea, 1667 ; Basilea, 1748) 
   Berzelius, Jöns Jacob, chimico svedese (Väversunda, 1779 ; Stoccolma, 1848) 
   Bhaskara, astronomo e matematico indiano (Bijjada Bida, 1114 – 1185) 
   Boezio, Severino, filosofo e scienziato romano(Roma, 476 ; Pavia, 525) 
   Bohr, Niels, fisico e matematico danese (Copenaghen, 1885 ; Copenaghen, 1962) 
   Bohr, Aage Niels, fisico danese (Copenaghen, 1922 ; 2009) 
   Bollea, Giovanni, neuropsichiatra infantile italiano (1914 - 2011) 
   Boole, George, matematico e logico britannico (Lincoln, 1815 ; Ballintemple, 1864) 
   Boyle, Robert, chimico e fisico irlandese (Lismore (Irlanda), 1627 ; Londra, 1691) 
   Brahmagupta, matematico e astronomo indiano (598 – 668) 
   Broca, Paul Pierre, antropologo, neurologo e chirurgo francese (Sainte-Foy-la-Grande, 1824 ; Parigi, 1880) 

   Cantor, Georg, matematico tedesco (San Pietroburgo, 1845 ; Halle, 1918) 
   Cartesio, nome italianizzato di Descartes, René, filosofo e matematico francese (La Haye en Touraine, 1596 ; Stoccolma, 1650) 
   Chomsky, Avram Noam, linguista e filosofo statunitense (Filadelfia, 1928) 
   Chu Shih-chieh, matematico cinese, (1300) 
   Claus, Carl, zoologo tedesco (Kassel, 1835 - Vienna, 1899) 
   Clausius, Rudolf Julius, fisico e matematico tedesco (Köslin, 1822 ; Bonn, 1888) 
   Copernico, italianizzato di Mikolaj Kopernik, astronomo polacco (Torun, 1473 ; Frombork, 1543) 
   Coulomb, Charles Augustin de Coulomb, ingegnere e fisico francese (Angoulęme, 1736 ; Parigi, 1806) 
   Curie, Maria Sklodowska, nota come Marie Curie, chimica e fisica polacca (Varsavia, 1867 ; Passy, 1934) 

   Dalton, John, chimico e fisico inglese (Eaglesfield, 1766 ; Manchester, 1844) 
   Darwin, Charles Robert, biologo, geologo, zoologo e botanico britannico (Shrewsbury, 1809 – Londra, 1882) 
   Della Porta, Giovanni Battista, filosofo e alchimista italiano (Vico Equense, 1535 ; Napoli, 1615) 
   Diofanto di Alessandria, matematico greco (200 - 300 d.C.) 
   Doppler, Christian, matematico e fisico austriaco (Salisburgo, 1803 ; Venezia, 1853) 
   Dulbecco, Renato, biologo, medico e genetista italiano (Catanzaro, 1914 ; La Jolla, USA, 2012) 

   Einstein, Albert, scienziato (Ulma, Germania, 1879; Princeton, USA, 1955) 
   Eratostene di Cyrene, matematico, astronomo e geografo greco (Cirene, 276 a.C. – Alessandria d'Egitto, 194 a.C.) 
   Euclide, matematico greco, (367 a.C. ca. - 283 a.C.) 
   Eulero, nome italiano di Euler, Leonhard, matematico e fisico svizzero (Basilea, 1707 ; San Pietroburgo, 1783) 
   Eustachio, Eustachi, Bartolomeo, conosciuto come, anatomista italiano (San Severino Marche, ca. 1500 o 1514 ; Fossombrone, 1574) 

   Falloppio o Falloppia, Gabriele, botanico, anatomista, chirurgo e naturalista italiano (Modena, 1523 ca. – Padova, 1562) 
   Faraday, Michael, chimico e fisico britannico (Newington Butts, 1791 ; Hampton Court, 1867) 
   Fermi, Enrico, fisico italiano (Roma, 1901 ; Chicago, 1954) 
   Ferraris, Galileo, ingegnere e scienziato italiano (Livorno Piemonte, 1847 ; Torino, 1897) 
   Fleming, Alexander, biologo e farmacologo britannico (Lochfield, 1881 ; Londra, 1955) 
   Fleming, John Ambrose, elettrotecnico e radiotecnico inglese (1849 ; 1945) 
   Flemming, Walther, biologo tedesco (Schwerin, 21-04-1843 ; Kiel, 04-08-1905) 
   Foucault, Jean Bernard Léon, fisico francese (Parigi, 1819 ; Parigi, 1868) 
   Fourier, Jean Baptiste Joseph, matematico e fisico francese (Auxerre, 1768 ; Parigi, 1830) 
   Franklin, Benjamin, scienziato e politico statunitense (Boston, 1706 ; Filadelfia, 1790) 
   Freud, Sigmund, neurologo e psicoanalista austriaco (Freiberg, 1856 ; Londra, 1939) 

   Galeno di Pergamo, medico greco (129 d.C. – 216 d.C.) 
   Galilei, Galileo, fisico, filosofo, astronomo e matematico italiano (Pisa, 1564 ; Arcetri, 1642)
   Gates, Bill, imprenditore e informatico statunitense (Seattle, 28-10-1955) 
   Gauss, Carl Friedrich, matematico, astronomo e fisico tedesco (Braunschweig, 1777 ; Gottinga, 1855) 
   Geber, filosofo e alchimista arabo (700 d.C. ca ; 765 d.C. ca.) 
   Gilbert, William, fisico britannico (Colchester, 1544 ; Londra, 1603)   
   Greatbatch, Wilson, ingegnere e inventore statunitense (Buffalo, 1919 ; Buffalo, 2011) 

   Halley, Edmond, astronomo, matematico e fisico inglese (Londra, 1656 ; Greenwich, 1742) 
   Hamilton, William, matematico, fisico e astronomo irlandese (Dublino, 04-08-1805 ; Dublino, 02-09-1865) 
   Hawking, Stephen, matematico e astrofisico britannico (Oxford, 08-01-1942) 
   Heisenberg, Werner Karl, fisico tedesco (Würzburg, 1901 ; Monaco di Baviera, 1976) 
   Hertz, Heinrich Rudolf, fisico tedesco (Amburgo, 1857 ; Bonn, 1894)  
   Hubble, Edwin Powell, astronomo e astrofisico statunitense (Marshfield, 1889 ; San Marino, California, 1953) 
   Huygens, Christiaan, matematico, astronomo e fisico olandese (L'Aia, 1629 - 1695)       

   Ibn el-Baitar, medico antico egitto (1200 a.C.) 
   Ipparco di Nicea, astronomo, matematico e geografo greco (Nicea, 190 a.C. – 120 a.C.) 
   Ipparco, matematico greco, (700 a.C.) 
   Ippocrate di Chio, matematico greco (470 a.C. - 410 a.C.) 
   Ippocrate di Coo, medico e geografo greco, (Coo, 460 a.C. circa – Larissa, 377 a.C.) 

   Joule, James Prescott, fisico inglese (Salford, 1818 – Sale, 1889) 

   Keplero, Giovanni, astronomo, matematico e musicista tedesco (Weil der Stadt, 1571 ; Ratisbona, 1630) 
   Kirchhoff, Gustav Robert, fisico e matematico tedesco (Königsberg, 1824 ; Berlino, 1887) 
   Kwolek, Stephanie, chimica statunitense (1923 - 2014) 

   Antoine-Laurent de Lavoisier, chimico, biologo, filosofo ed economista francese (Parigi, 26-08-1743 ; Parigi, 08-05-1794) 
   Leonardo da Vinci, pittore, scultore, architetto e scienziato (1452 - 1519)
   Levi-Montalcini, Rita, neurologa italiana (Torino, 1909 ; Roma, 2012) 
   Linnaeus, Carl Nilsson, biologo e scrittore svedese (Rashult, Svezia 1707 ; Uppsala, 1778) 

   Malpighi, Marcello, medico, anatomista e fisiologo italiano (Crevalcore, 1628 ; Roma, 1694) 
   Marconi, Guglielmo, fisico e inventore italiano (Bologna, 1874 ; Roma, 1937) 
   Marey, Étienne-Jules, fisiologo francese (Beaune 1830 - Parigi 1904) 
   Maxwell, James Clerk, matematico e fisico scozzese (Edimburgo, 1831 ; Cambridge, 1879) 
   Mendeleev, Dmitrij Ivanovic, chimico russo (Tobol'sk, 1834 ; San Pietroburgo, 1907) 
   Meucci, Antonio, inventore italiano (Firenze, 1808 ; Staten Island, USA, 1889) 
   Minkowski, Eugéne, psichiatra francese (San Pietroburgo, 1885 ; Parigi, 1972) 
   Mohr, Friedrich, chimico tedeso (Coblenza, 1806 - Bonn, 1879)
   Montessori, Maria, pedagogista, filosofa, medico e scienziata italiana (Chiaravalle, 1870 ; Noordwijk aan Zee, 1952) 

   Nash, John, matematico statunitense (Bluefield, 13-06-1928) 
   Newton, Isaac, matematico, fisico e alchimista inglese (Woolsthorpe-by-Colsterworth, 1643 ; Londra, 1727) 

   Ohm, Georg Simon, fisico tedesco (Erlangen, 1789 ; Monaco di Baviera, 1854) 

   Pacioli, Luca, detto Luca da Borgo, matematico (ca 1445 - 1514)
   Panizon, Franco, pediatra italiano (1925 -2012) 
   Pascal, Blaise, matematico, fisico, filosofo e teologo francese (Clermont-Ferrand, 1623 ; Parigi, 1662) 
   Pasteur, Louis, chimico e biologo francese (Dole, 1822 ; Marnes-la-Coquette, 1895) 
   Pauli, Wolfgang Ernst, fisico austriaco (Vienna, 1900 ; Zurigo, 1958) 
   Pell, John, matematico e linguista inglese (Southwick, 1611 ; Westminster, 1685) 
   Perrin, Jean Baptiste, fisico francese (Lilla, 1870 ; New York City, 1942) 
   Pitagora, matematico greco, (Samo, c. 575 a.C. – Metaponto, c. 495 a.C.) 
   Planck, Marx, detto Max, fisico tedesco (Kiel, 1858 ; Göttingen, 1947) 
   Platone, filosofo greco, (Atene, 428 a.C./427 a.C. – Atene, 348 a.C./347 a.C.) 
   Plinio Secondo, Gaio, detto il Vecchio, erudito latino (Como 23/24 - Stabia 79)

   Rhazes, scienziato persiano (Rey, 864 – 930) 
   Röntgen, Wilhelm Conrad, fisico tedesco (Remscheid, 1845 ; Monaco di Baviera, 1923) 
   Rutherford, Ernest, chimico e fisico neozelandese (Brightwater, 1871 ; Cambridge, 1937) 

   Salvioni, Carlo, linguista svizzero-italiano (Bellinzona, 1858 ; Milano, 1920) 

   Tartaglia, Niccolň, soprannome di Niccolň Fontana, matematico italiano (Brescia, 1499 circa – Venezia, 1557) 
   Taylor, Frank, geologo statunitense (1860 - 1938)
   Tesla, Nikola, fisico, inventore e ingegnere serbo (Smiljan, 1856 ; New York, 1943) 
   Tolomeo, Claudio, astronomo e geografo greco (Pelusio, 100 d.C.circa – 175 d.C. circa) 
   Toraldo di Francia, Giuliano, fisico e filosofo italiano (Firenze, 1916 ; Firenze, 2011) 
   Torricelli, Evangelista, matematico e fisico italiano (Faenza (RA), 1607 ; Firenze, 1647) 
   Turing, Alan, matematico, logico e crittografo britannico (1912 ; 1954)

   Vitruvio Pollione, Marco, architetto e scrittore romano, (100 a.C. circa) 
   Volta, Alessandro, fisico italiano (Como, 18-02-1745 ; Como, 05-03-1827)

   Wegener, Alfred Lothar, geologo, meteorologo ed esploratore tedesco (Berlino, 1880 ; Groenlandia, 1930) 
   Wozniak, Stephen, informatico statunitense (Sunnyvale, 11-08-1950) 


Luciano Michieletto - Pagina creata il 14-02-2009, modificata il 14-02-2013